Rocca d’Orcia, un borgo di meraviglie e di scoperte

Notizie
Rocca d’Orcia Suites & Villas

Un luogo speciale, firmato dal team di Dolcevita Valdorcia, che custodisce un segreto di ospitalità, con tutto il fascino del buon vivere toscano

Un borgo incastonato sulla via Francigena in Val d’Orcia, tra vecchie tradizioni e nuove tendenze, antiche dimore aristocratiche e un albergo diffuso. Un borgo che è un piccolo gioiello, con i suoi 34 abitanti, le  stradine strette, intatte dal profondo dei secoli, e un simbolo che lo rende iconico, come la Rocca di Tentennano, fortificazione medievale mai espugnata con la forza.

Il suo nome è Rocca d’Orcia e qui è nato “Rocca d’Orcia Suites & Villas“, progetto di ospitalità diffusa con l’obiettivo primario di valorizzare e sostenere un territorio che dal 2004 è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Le dodici suite finemente arredate, gli appartamenti, le ville e i loft (per un totale di sei unità abitative indipendenti) sono immersi nel borgo medievale con vista sulla Val d’Orcia, da Montalcino a Pienza, in un ambiente dove il relax si fonde con l’amore per la natura, l’arte e il buon vivere.

Troviamo ancora una piscina panoramica in travertino, una terrazza che spazia dal Monte Amiata all’intera valle, per non parlare poi della scoperta di autentiche delizie gastronomiche, con il ristorante “Rocca d’Orcia Grill” nei pressi della piazzetta centrale del paese.

Rocca d’Orcia Grill

Una braceria dove è possibile gustare l’autentico sapore della ciccia toscana, tra bistecche alla fiorentina, filetti alla griglia, la tagliata di Chianina, la grigliata mista e la Cinta senese, con materie prime di eccellenza e una vasta offerta di prodotti tipici (salumi, formaggi, farine, vini, pasta, cantucci…) a km zero.

Insomma, una proposta a tutto tondo, che si inserisce in un progetto già avviato come “Dolcevita Valdorcia“, cluster che racchiude anche Locanda in Tuscany, un antico casolare tra Pienza e Bagno Vignoni, con il suo ristorante “Taverna di Mozart”.

Rocca d’Orcia Suites e Villas

E ancora la Cappella della Madonna di Vitaleta a San Quirico d’Orcia, con un podere al cui interno si trovano Vitaleta Ristoro e Vitaleta Gourmet, con soli sei tavoli e un ricco percorso di degustazione che celebra il meglio della cucina toscana (pici, fegatini toscani, tartufo nero, aglione della Valdichiana, chianina, cipolla di Certaldo, pecorino di Pienza, miele toscano, Vin Santo…)

dolcevitavaldorcia.com

Leave a Reply

Lost Password