Svizzera: tutta da scoprire, in treno, autobus e battello

Food Notizie Viaggi
Filisur Landwasser Viaduct

Bella, spettacolare e a portata di mano, con i trasporti pubblici efficienti e i vantaggi dello Swiss Travel Pass: la Svizzera rappresenta una scelta logica per tante avventure tra gusto e natura, fra mille suggestioni come – solo per citarne alcune – la ferrovia dell’Albula, i ghiacciai dello Jungfraujoch e dello Schilthorn (con lo straordinario ristorante Piz Gloria, caro a 007) e affascinanti localita come Interlaken…

Il modo migliore per esplorare la Svizzera? Utilizzare i trasporti pubblici, che non sono solo – ça va sans dire – precisi, ma anche belli, comodi, spettacolari e ubiquitari.
Treni, autobus e battelli collegano ogni angolo del paese, per un viaggio che diventa esso stesso parte dell’avventura: che si tratti di treni dai grandi finestrini panoramici, di battelli in tranquille escursioni su laghi cristallini o collegamenti tra città vivaci e cime montuose, tutto lascia pensare ad una vacanza senza stress.
E se sono tanti i motivi per visitare la Svizzera, sono ben cinque quelli per viaggiare con i trasporti pubblici. Eccoli qui: la vista, con i panorami spettacolari godibili con ogni mezzo; l’affidabilità: servizi sempre in orario, ovviamente, come è logico nella patria dell’orologeria; l’estensione della rete (la più fitta al mondo, oltre 29mila km di linee interconnesse), che permette di spostarsi ovunque con facilità; la sostenibilità, per viaggiare a impatto ridotto; il trasporto su rotaia genera appena lo 0,2% del traffico svizzero, ed è alimentato grazie ad un uso intenso di energie rinnovabili; infine, il biglietto, secondo un concetto di successo: con un solo ticket per tutto.

Travel Pass, tutto in uno

Lo Swiss Travel Pass Standard, per iniziare, consente di muoversi in Svizzera per 3, 4, 6, 8 o 15 giorni consecutivi, con viaggi illimitati su treni, autobus e battelli, sconti sulle escursioni in montagna e accesso gratuito a oltre 500 musei (tra cui, solo per citarne alcuni, il rinnovato Museo nazionale di Zurigo, il Castello di Chillon sul lago di Ginevra, il Museo Olimpico di Losanna). Lo Swiss Travel Pass (Flex) permette invece di scegliere i giorni di viaggio all’interno di un mese, a vantaggio della flessibilità di scelta dell’itinerario. E non è tutto: c’è poi pure la Swiss Family Card, grazie alla quale i bambini tra i 6 e i 16 anni, accompagnati da un genitore titolare di un biglietto Swiss Travel System, viaggiano gratuitamente su tutta la rete di trasporti pubblici.
E non finiscono qui le opzioni disponibili: esistono infatti itinerari giornalieri, dal nome “Day Discoveries”, con partenze da tre città diverse. Da Interlaken, ad esempio: situata tra due laghi e nel cuore della Svizzera, è la base perfetta per avventure in montagna, escursioni culturali o una visita alle Cascate del Reno, una delle più potenti d’Europa. Oppure da Losanna, affacciata sul lago di Ginevra, che offre fascino mediterraneo e accesso rapido a innumerevoli attrazioni, oltre a permettere di raggiungere il Ticino, fare un’escursione in montagna o esplorare altre città svizzere in sole due ore.
La terza città è Lucerna, la porta d’ingresso della Svizzera centrale. Circondata da laghi e montagne, è vicina (un’ora di distanza) a Zurigo, Berna e Basilea, e altre escursioni panoramiche – a Pilatus, Rigi o al lago dei Quattro Cantoni – sono a pochi minuti di viaggio.

© Daniel Reichenbach, reichenbach stories GmbH Daniel Reichenbach

Una suggestiva immagine dello Schloss Seeburg (il castello di Seeburg) che si affaccia sul lago di Brienz (© Daniel Reichenbach, reichenbach stories GmbH Daniel Reichenbach.

La capitale dell’avventura

Tornando a Interlaken (interlaken.ch ) e alle sue virtù, sono tante – e tutte intriganti –  le definizioni che vengono assegnate a questa cittadina: la Svizzera in un solo luogo, la porta d’accesso alla regione della Jungfrau, la capitale europea dell’avventura. Insomma, la destinazione svizzera per eccellenza, che offre esperienze uniche in ogni stagione: dalle escursioni, al kayak e al parapendio in estate, fino allo sci e agli sport invernali durante la stagione fredda.
Interlaken è una meta da vivere tutto l’anno, una meta dove natura, cultura e sostenibilità si fondono in modo armonioso. In più la città costituisce un vero e proprio snodo per alcune delle linee ferroviarie più suggestive del Paese, come il Golden Pass Express, che collega Interlaken a Montreux ed offre carrozze panoramiche di lusso per godersi al meglio il viaggio.

Alta cucina in alta quota

E che dire di una visita ai 2.970 metri di altitudine dello Schilthorn, con i suoi panorami mozzafiato, le suggestioni gastronomiche (si possono gustare piatti d’alta quota nel famoso ristorante girevole Piz Gloria) e un tocco di James Bond, con la mostra interattiva “Spy World”, dedicata al celebre film di 007 Al servizio segreto di Sua Maestà (girato proprio sullo Schilthorn)… per non parlare della nuova Schilthornbahn 20XX, la funivia più ripida del mondo, e dello spettacolare  ghiacciaio Jungfraujoch, il tetto d’Europa, regno dei ghiacci eterni.
Infine, da citare assolutamente – in quanto Patrimonio mondiale dell’Unesco – la linea ferroviaria dell’Albula (rhb.ch/albula), che è proseguimento naturale – e valida alternativa – del celebre “trenino rosso” Bernina Express: la ferrovia tocca luoghi meravigliosi come St. Moritz, il famoso viadotto di Landwasser (nella foto in apertura) e il Museo ferroviario di Bergün, ma consente anche passeggiate sui vari sentieri per assaporare la cucina locale, visitare fattorie e assaggiarne i prodotti.

P.S. Collegatevi al sito myswitzerland.com e restate nella homepage senza toccare nulla, sarà l’occasione per un viaggio virtuale molto suggestivo

myswitzerland.com – travelswitzerland.com

L’immagine in apertura ritrae il viadotto di Landwasser, un’opera in pietra di ingegneria ferroviaria costruita nei primi anni del secolo scorso, patrimonio  dell’UNESCO. Con i suoi 6 archi oltrepassa la gola del torrente omonimo ad un’altezza di 65 metri. © Switzerland Tourism – Rob Lewis

 

Leave a Reply

Lost Password