Hiromi Cake, la pasticceria giapponese contemporanea alla conquista dell’Italia

Food Notizie
Hiromi Cake

Partito dal locale di via Fabio Massimo a Roma, nel 2018, il marchio nato per diffondere in Italia l’arte dolciaria giapponese si è insediato anche a Milano e Firenze, oltre che nei tanti locali sparsi per la penisola. Senza dimenticare Hiromi Maison…

2018. A Roma nasce prima pasticceria giapponese della Capitale, Hiromi Cake, e da allora è iniziata la diffusione del marchio, con l’apertura delle sedi di Milano (Merlata Bloom, 2023) e Firenze (Largo Fratelli Alinari, 2025), ed una rete di oltre 200 ristoranti in tutta Italia riforniti dai laboratori.

Nel segno del concetto “Esprimere ai massimi livelli l’essenza della pasticceria giapponese”, con molta attenzione a estetica, ingredienti e tecniche artigianali, il catalogo offre i grandi classici della pasticceria giapponese – dorayaki, mochi, monoporzioni e cotton cheesecake – accanto a proposte contemporanee legate al tè matcha, importato direttamente dal Giappone. Al proposito, da ricordare che nel 2024 è stato introdotto il format “Matcha Love”, che offre una visione ampia di questo tè, dal dolce alle bevande.

Torniamo un attimo indietro, al 2023, a settembre, con l’inaugurazione di Hiromi Maison (in via Reggio Emilia 22, a Roma), pensata come casa madre del marchio. In altre parole, non solo ristorante e punto vendita, ma anche laboratorio di ricerca e spazio culturale, nel quale si organizzano corsi di pasticceria, degustazioni di sake e incontri dedicati alla cultura giapponese. E, per vivere in pieno la tradizione, qui si possono assaggiare piatti e dolci indossando lo yukata, il kimono informale che è un simbolo di accoglienza e leggerezza.

Insomma, un locale pieno di idee dove si sperimentano nuove creazioni, un posto che vuole trasmettere l’anima autentica del Giappone e offrire con la pasticceria un’esperienza culturale oltre che gastronomica”.

www.hiromicake.it

Leave a Reply

Lost Password