Da 24 ORE Cultura una strenna dedicata ai funghi in tutte le loro declinazioni. L'ha scritta il pluristellato chef francese Régis Marcon, nato in un paesino circondato da boschi, dove in autunno i funghi crescono copiosi. Marcon ha voluto condividere con i lettori i segreti e le tecniche apprese da bambino per cucinare e conservare questo prezioso cibo, in 100 raffinate ricette
Dalla casa editrice LSWR un'interessante guida per capire il complesso mondo che ruota intorno al mercato del vino, dalle etichette ai social network, senza dimenticare il turismo enogastronomico, oggi molto in auge. Lo ha scritto Slawka G. Scarso, docente di marketing del vino presso la LUISS
Un libro, edito da Slow Food, che affronta il vocabolario del cibo in senso lato: non solo il lessico del gusto, ma anche e soprattutto quello del consumo responsabile, dell'etica agroalimentare, della sicurezza, dello stile di vita e della comunicazione. Con un approccio innovativo e a tutto tondo
Un pranzo in ufficio economico e sfizioso? Ecco a voi 66 ricette per ogni gusto e ogni occasione di vita quotidiana aziendale, scritte da un giovane chef di talento e un project manager di eventi. Si preparano, si mettono nella "schiscetta", si portano sul posto di lavoro e poi, ovviamente, si degustano...
Trucchi, segreti, consigli: un vero mastro birraio al vostro servizio per imparare, divertendosi, un'arte antichissima come quella dell'homebrewing. Un piccolo/grande manuale scritto da Mariangela Molinari - con la consulenza di Leonardo Di Vincenzo - per Terre di Mezzo
Un manuale di sopravvivenza culinaria utile a tutti gli uomini che vogliano dare buona prova di sé in cucina.
Tre gourmet on the road che hanno percorso in lungo e in largo la penisola alla scoperta dei migliori cuochi di strada italiani. Un viaggio che diventa un format tv e oggi un interessante guida, scritta da Mauro Rosati, che - in 240 pagine ricche di recensioni e fotografie - raccoglie il meglio di questo nuovo fenomeno gastronomico e di costume
Jiro Ono è il più importante sushi-maker del Giappone e, nonostante i suoi 85 anni, ancora lavora con infinita dedizione nel suo ristorante di Tokyo. In questo documentario potrete scoprire tutti i segreti della sua arte, perché "il sushi è il cibo più creativo dal punto di vista dell'immagine. E lo chef di sushi è l'intrattenitore supremo"
Un grande chef tra mare e terra: 160 pagine di biografia, dove troverete veramente di tutto su una cucina che ha fatto del "rassicurante gusto della semplicità" il suo credo. Parola di Giulio Terrinoni, chef stellato dell' Hostaria Acquolina di Roma, e del suo primo (e forse non ultimo...) libro
C'era una volta il cibo di strada e c'è ancora: le prime botteghe sembrano risalire addirittura al Quattrocento (per non parlare dell'antica Roma) e ancora oggi sfornano delizie per tutti i gusti e tutte le tasche. Da scoprire in questo bel libro edito da Giunti
Tessa è ovviamente la "verdissima" Gelisio, che ha raccolto in questo interessante libro edito da Giunti tutti i suoi consigli per un consumo più responsabile ed ecosostenibile. Una riflessione a tutto campo, alimentazione compresa ovviamente...
Non un libro di cucina, piuttosto una vera e propria bussola per orientarsi professionalmente - e a tutto campo - nel variegato e affascinante mondo degli aromi e dei sapori, con la descrizione sensoriale di tredici diversi cibi ad opera degli esperti della Società italiana di Scienze sensoriali