Citadelle Réserve, una bella scoperta

Notizie Wine
Gin Citadelle Réserve

Firmato Maison Ferrand, e distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, ecco un distillato che vale la pena di conoscere, uno dei primi distillati “moderni“ a base di ginepro invecchiati in legno, e un importante esempio del cosiddetto Golden Gin

In qualche modo, la storia di Citadelle inizia addirittura nel lontano 1775: Luigi XVI autorizza la produzione di distillati a due intraprendenti imprenditori francesi, tali Carpeaux e Stival, che aprono a Citadelle di Dunkerque una distilleria con dodici alambicchi.

Saltiamo di oltre due secoli in avanti, ad arriviamo al 1996, quando il Master Blender Alexandre Gabriel ha scelto di far rivivere presso Maison Ferrand lo stile artigianale del Gin di Citadelle, oggi prodotto a Cognac. Prodotti in piccoli alambicchi di rame, i gin firmati Citadelle non vengono distillati tutto l’anno, ma solo tra marzo e novembre con un piccolo alambicco Charentais in uso sin dal ‘700.

La gamma attuale comprende – oltre a Citadelle Gin Original – le varianti  Citadelle Gin Original Pouring, Citadelle Gin Reserve, Citadelle Gin Old Tom No Mistake, Citadelle Gin Jardin D’été e Citadelle Gin Rouge.

Citadelle Réserve, oggetto di queste note, è stato creato nel 2008 da Gabriel, che nel tempo ha continuato a sperimentare, alla ricerca della ricetta perfetta: per iniziare, alle 19 classiche botaniche di Citadelle Original sono state aggiunte yuzu, artemisia e fiordaliso. L’invecchiamento è effettuato usando cinque diverse tipologie di botti di legno (per la precisione, di acacia, gelso, ciliegio, castagno e quercia francese, in precedenza utilizzate per il Cognac e il Banyuls), per un periodo di cinque mesi. Successivamente i liquidi vengono miscelati per la rifinitura in un’unica botte di quercia di grandi dimensioni (oltre 2 metri d’altezza) dalla curiosa forma a uovo.

Il risultato? Questo gin è presentato come “dal carattere vellutato, con note speziate e vanigliate che si armonizzano con sentori di agrumi canditi”. Le note di presentazione segnalano anche che “al naso rimane predominante il ginepro, a cui si aggiungono sullo sfondo leggere spezie e composte di frutta”, mentre “al palato è pieno ed elegante, con aromi di liquirizia, noce moscata, cannella, pepe e chiodi di garofano, ed un finale lungo e persistente, con note legnose che avvolgono il palato in un’intensa carezza dorata”. Wow!

Citadelle Réserve – di cui viene suggerita la degustazione in purezza oppure in un Martini con le proporzioni oggi più in voga, 50/50, fifty fifty, insomma – è disponibile sull’e-commerce di Dispensa a 49 euro.

PS: Bevi responsabilmente!

www.compagniadeicaraibi.com

Leave a Reply

Lost Password