Notizie

Tenimenti Leone: vini per un territorio millenario

Vulc Num, Aspis, Caliga: sembra una formula magica e in parte, forse, lo è. Compie dieci anni la cantina della famiglia Veronesi, rinata sui terreni vulcanici dei Colli Albani Sono passati dieci anni da quando la famiglia Veronesi – un nome che è sinonimo di brand di successo: Calzedonia, Intimissimi, Tezenis… – dava inizio a una nuova avventura con l’acquisizione di Tenime...

Enrico Bartolini al Mudec

Fra ricette gourmet ed altre classiche, senza tempo, arriva un libro che illustra la filosofia culinaria dello chef italiano più premiato, In. teoria e in pratica Enrico Bartolini è oggi probabilmente un nome noto non solo ai gourmet e agli addetti ai lavori, ma anche agli appassionati di cucina d’autore attenti a quello che succede nel mondo enogastronomico. Dello chef toscano, classe 89, che ha ...

Sapori e storie di Roma. Una guida ai ristoranti di quartiere

Una nuova guida digitale che celebra i locali informali, lo spirito intramontabile e l’evoluzione costante del panorama gastronomico romano. Con 30 imperdibili suggerimenti e quattro eccellenze da provare… Una nuova guida dei ristoranti di Roma? Sì, e non dite che ce ne sono già troppe. Questa che andiamo a presentare nuova lo è per davvero, se non altro per chi l’ha creata ̵...

Rocca d’Orcia, un borgo di meraviglie e di scoperte

Un luogo speciale, firmato dal team di Dolcevita Valdorcia, che custodisce un segreto di ospitalità, con tutto il fascino del buon vivere toscano Un borgo incastonato sulla via Francigena in Val d’Orcia, tra vecchie tradizioni e nuove tendenze, antiche dimore aristocratiche e un albergo diffuso. Un borgo che è un piccolo gioiello, con i suoi 34 abitanti, le  stradine strette, intatte dal profondo ...

Deschevaliers, il nuovo indirizzo gourmet dell’Hotel de Bonart Naples

Lo chef stellato Nino Di Costanzo firma la cucina del nuovo ristorante nel cuore di Napoli, dove la memoria si fa sapore e ogni piatto diventa racconto Nino Di Costanzo è uno chef nato a Ischia nel 1972 con radici contadine e marinare, più volte insignito di Stelle Michelin e altri prestigiosi riconoscimenti per le sue esperienze al ristorante Il Mosaico di Casamicciola e soprattutto al Danì Maiso...

Porticcioli Milano, c’è un nuovo ristorante in città

Un locale contemporaneo che mette al centro il gusto, con una cucina di sapore mediterraneo ma non solo. E anche con accoppiamenti gastronomici tanto originali quanto interessanti… Cucina contemporanea, gusto mediterraneo e atmosfera informale: nasce a Milano, a due passi da City Life e dall’Arco della Pace, Porticcioli Milano, da un’idea di Riccardo Condorelli e Lorenzo Postolache, già fond...

Al Ruotino, la pizza come tradizione comanda

Dopo l’esordio a Napoli, il format di Luigi Seccia apre ora nel cuore della Capitale, con atmosfere vintage e grandi classici e sfizi della gastronomia napoletana Arriva al centro di Roma, in via del Plebiscito 104, Al Ruotino, con l’apertura di un nuovo locale da parte del patron Luigi Seccia, che viene da una famiglia storica di panificatori e pasticcieri a Napoli. Il progetto trasforma un...

Taleggio DOP: l’export cresce del +11,6%

Il Consorzio Tutela Taleggio consolida la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE, con un deciso aumento delle esportazioni, a conferma dell’eccellenza del formaggio Made in Italy Presentati per la prima volta durante l’assemblea annuale del Consorzio Tutela Taleggio dello scorso maggio 2025, i dati di mercato relativi al 2024 mostrano una crescita significativa delle esportaz...

A Fès, in Marocco, il Barceló Fès Medina si rinnova

Dopo la ristrutturazione, l’hotel riapre le sue porte, introducendo anche nuovi spazi dedicati alla ristorazione e aumentando le esperienze per i propri ospiti Con un investimento complessivo superiore a 3,5 milioni di euro, dopo la ristrutturazione l’hotel Barceló Fès Medina della capitale culturale del Marocco riapre le proprie porte agli ospiti: ad accoglierli tante novità, da un nuovo lobby ba...

Montasio DOP, un 2024 di successi

Un formaggio che nasce nel Nord Est e vuole essere emblema di qualità e identità territoriale, apprezzato dai consumatori non solo per il gusto, ma anche come “alimento funzionale” e fonte di benessere Un fatturato di 70 milioni di euro, con 780.973 forme vendute – di cui parte con la dicitura “Prodotto della Montagna”, riservata ai formaggi lavorati oltre i 600 metri di altitudine – e...

Trust your taste, il maiale è in tavola (e online)

Un progetto sulla carne suina a 360 gradi, per migliorarne l’immagine e rendere i consumatori più informati e consapevoli. E, quanto al gusto, c’è anche un ricettario e un podcast… Non solo buono (“delizia della mensa”, lo definisce il proverbio), ma anche intelligente, sensibile, affettuoso, capace di sognare e distinguere i colori: questo è il maiale e addirittura molto salubre, seco...

Food Sound, la dimensione nascosta (e inedita) del cibo

Al MUSE di Trento va in scena Food Sound, una mostra che indaga il ruolo della componente acustica nella nostra esperienza alimentare

Lost Password