“Utile e dilettevole" questo agile volumetto che tratta di percorsi del gusto nel Lazio, segnalando itinerari da effettuare a piedi, tra natura e degustazioni
Ecco gli ultimi numeri di Mr Food & Mrs Wine pubblicati, disponibili sul sito, da sfogliare o scaricare in formato pdf
Presentato a Roma, nella sede del CREA di piazza della Navicella, il Dizionario internazionale in 5 lingue dedicato al tartufo Tartufo… basta la parola! Davvero, basta evocare la parola “tartufo” per andare con la mente a qualcosa che ha profumo e sapore unici, diversi da tutti gli altri alimenti. Un prodotto pregiato, frutto della terra, che ha una grande storia da raccontare, legata alle tradizi...
Da Eataly Roma un appuntamento imperdibile con la cucina romana: in calendario l’Amatriciana & Carbonara Festival, a partire dal 12 maggio Non c’è certo bisogno di spiegare ai simpatizzanti del Carbonara Club il valore – storico, e culturale, oltre che “gustativo” ovviamente – di Amatriciana e Carbonara, due fra piatti più iconici della cucina laziale, due mostri sacri, due capisal...
Latium Experience – un’associazione mista pubblico-privata, nata per promuovere e commercializzare i flussi turistici di 12 Comuni del Lazio – inaugura il progetto Strada del vino in provincia di Latina “Degustazioni” è il nome del terzo di un trittico di macro-offerte comprensivo anche di Cicloturismo e Città di fondazione, che parte con un’iniziativa sul tema Strada del vino. Come le...
La cucina cinese, fino a qualche decennio fa, in Italia era piuttosto misconosciuta, come testimoniavano i pochi ristoranti “veri ” esistenti all’epoca e l’assenza, o quasi, di letteratura su questa cucina così lontana e diversa dalla nostra. Ad un certo punto, però, è iniziata anche da noi quello che in altre nazioni europee era già una realtà, ovvero un piccolo boom di cu...
In qualche modo, il titolo spiega il contenuto, ma non è tutto: in cucina le verità vanno dette, ovvero questo libro vi spiega perché molti luoghi comuni (ben 60, per l’esattezza) legati alla cucina sono, appunto, luoghi comuni. Del resto, si tratta di convinzioni dure a morire, perché spesso sono legate alla storia familiare, ai detti della nonna, alle abitudini consolidate… L’...
Si parla tanto oggi di gastronomia, di creazioni d’autore, di chef ultrastellati… ma quali sono i piatti e gli autori che davvero hanno fatto la storia? La risposta è in questo magnifico libro di oltre 400 pagine, che raccoglie e presenta i piatti più iconici, quelli più significativi, degli ultimi secoli: una collezione di ricette, che parte dai primissimi “ristoranti” della storia alle proposte ...
Un progetto culturale originale, che unisce videomaker e ristoratori e che coniuga promozione del territorio e dei prodotti enogastronomici tipici siciliani con il coinvolgimento di tutta la provincia di Agrigento: è Agrigento Cooking Show, che in questo 2023 è arrivato alla III edizione. Presto annunciati i vincitori, in attesa della premiazione del 7 marzo Agrigento Cooking Show, progetto nato d...
Per chi vuole mettere a frutto il proprio talento in cucina, arriva una proposta interessante da Unox Casa, con l’innovativo forno SuperOven Un prodotto che consente di portare tra le mura domestiche le prestazioni e l’efficienza tipiche di un ristorante, a vantaggio dello sviluppo della creatività di chi ha la passione della cucina. È quanto garantisce Unox, che dopo una lunga fase di ricerca, ha...
A circa 50 miglia a est di Puerto Rico, nell’area nord-occidentale del Mar dei Caraibi, si trova un arcipelago composto da 60 isole e caratteristici isolotti, noto come Isole Vergini Britanniche (BVI). Un angolo di Paradiso, davvero, da vivere per le tante attività marine e non solo Si può andare alle Isole Vergini Britanniche, ad esempio, e partecipare all’Anegada Lobster Fest, l’evento più...
È quella che vi propone per il 27 luglio Carpineto, icona vitivinicola toscana, per un’esperienza gustosa e multisensoriale, protagonista un menu appositamente studiato per esaltare le migliori etichette del brand Un goloso sogno di una notte di mezza estate. Così viene definita – e probabilmente anche Shakespeare ne andrebbe fiero – la serata speciale che avrà luogo mercoledì 27...