Il Consorzio Tutela Taleggio consolida la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE, con un deciso aumento delle esportazioni, a conferma dell’eccellenza del formaggio Made in Italy Presentati per la prima volta durante l’assemblea annuale del Consorzio Tutela Taleggio dello scorso maggio 2025, i dati di mercato relativi al 2024 mostrano una crescita significativa delle esportaz...
Dopo la ristrutturazione, l’hotel riapre le sue porte, introducendo anche nuovi spazi dedicati alla ristorazione e aumentando le esperienze per i propri ospiti Con un investimento complessivo superiore a 3,5 milioni di euro, dopo la ristrutturazione l’hotel Barceló Fès Medina della capitale culturale del Marocco riapre le proprie porte agli ospiti: ad accoglierli tante novità, da un nuovo lobby ba...
Un formaggio che nasce nel Nord Est e vuole essere emblema di qualità e identità territoriale, apprezzato dai consumatori non solo per il gusto, ma anche come “alimento funzionale” e fonte di benessere Un fatturato di 70 milioni di euro, con 780.973 forme vendute – di cui parte con la dicitura “Prodotto della Montagna”, riservata ai formaggi lavorati oltre i 600 metri di altitudine – e...
Un progetto sulla carne suina a 360 gradi, per migliorarne l’immagine e rendere i consumatori più informati e consapevoli. E, quanto al gusto, c’è anche un ricettario e un podcast… Non solo buono (“delizia della mensa”, lo definisce il proverbio), ma anche intelligente, sensibile, affettuoso, capace di sognare e distinguere i colori: questo è il maiale e addirittura molto salubre, seco...
Al MUSE di Trento va in scena Food Sound, una mostra che indaga il ruolo della componente acustica nella nostra esperienza alimentare
Importato da Rinaldi 1957, è arrivato in Italia Black Tears, il primo rum speziato cubano sul mercato globale Il mercato del rum in Italia sta vivendo una crescita significativa, con i consumatori attenti a sapori autentici: secondo l’analisi di Statista, i consumi sono destinati a crescere con un tasso annuale composto (CAGR) dell’1,43% tra il 2025 e il 2029, fino a raggiungere un volume di merca...
Una regione nel sud dell’Austria, ricca di paradisi naturali e monumenti storici, ma non solo: la Carinzia è anche una mèta ideale per i turisti-gourmet, alla ricerca dei piaceri della cosiddetta cucina alpino-adriatica carinziana Se la Cina è vicina, come indicava il titolo del film di Bellocchio nel 1967, di certo la Carinzia lo è di più; da Venezia, ad esempio, bastano 2 ore e mezza di viaggio ...
Un aperitivo fresco, dissetante, piacevole, caratterizzato da note agrumate ed esotiche: è la proposta di Casa Gamondi, che oggi presenta il nuovo Aperitivo Pink Citrus
Da Coldiretti, riceviamo e volentieri pubblichiamo Consumi: Coldiretti, “Grilli nel piatto? No grazie”, crolla import insetti (-30%) Grilli e larve nel piatto? No, grazie! La moda degli insetti a tavola non fa presa sugli italiani con le importazioni di questo tipo di prodotto per il consumo alimentare che sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat. Gli arrivi ...
Da Fondazione Barilla un progetto rivoluzionario per un approccio più consapevole e pratico al problema: perché ogni piccolo gesto conta e in questo nuovo manuale se ne trovano ben 120
Era il 1964 e in Piemonte, dopo vari anni di studio, stava per nascere un’eccellenza italiana che avrebbe rivoluzionato il mondo del food: sessant’anni di successi da scoprire in un percorso interattivo e immersivo “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella” è il titolo dell’esposizione di scena al MAXXI – il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma – fi...