La cucina cinese, fino a qualche decennio fa, in Italia era piuttosto misconosciuta, come testimoniavano i pochi ristoranti “veri ” esistenti all’epoca e l’assenza, o quasi, di letteratura su questa cucina così lontana e diversa dalla nostra. Ad un certo punto, però, è iniziata anche da noi quello che in altre nazioni europee era già una realtà, ovvero un piccolo boom di cu...
In qualche modo, il titolo spiega il contenuto, ma non è tutto: in cucina le verità vanno dette, ovvero questo libro vi spiega perché molti luoghi comuni (ben 60, per l’esattezza) legati alla cucina sono, appunto, luoghi comuni. Del resto, si tratta di convinzioni dure a morire, perché spesso sono legate alla storia familiare, ai detti della nonna, alle abitudini consolidate… L’...
Un nuovo volume da L’ippocampo nel quale la food designer Laurence du Tilly ha raccolto esperienze e ricette dopo aver fatto un ritiro in un luogo speciale, molto speciale… Come probabilmente sanno anche i sassi, Mont-Saint-Michel è uno dei luoghi più suggestivi di Francia, se non d’Europa: un’isola collegata alla terraferma da un lunghissimo ponte, che viene sommerso duran...
Trenta, quaranta anni fa, “mangiare giapponese” in Italia era un’operazione costosa e rara, da effettuare nei pochi locali autentici esistenti. Il tutto, possibilmente in compagnia di un amico di quelle terre lontane capace di spiegare quello che agli occhi di un italiano – con la tempura come possibile eccezione – sembrava un cibo davvero insolito e curioso. Poi sono arrivati in massa...
L’ultimo numero del nostro free press a disposizione per tutte le suggestioni in tema “mangiare, bere, viaggiare”… L’imbarazzo della scelta: è quello che avrete sfogliando l’ultimo numero del nostro magazine eno-gastronomico per decidere cosa leggere per prima… la cucina a quattro mani di Massimo Bottura e Niki Pavanelli? Come organizzare un viaggio nel paese del sole a mezzanotte? Le sorprese di ...
Come è noto, la cucina giapponese è più di una raccolta di ricette storiche: è in qualche modo lo specchio di una nazione, una filosofia di vita oltre la tavola. Una filosofia che non tiene in considerazione solo la ricerca del gusto (che comunque si basa su concetti diversi da quelli a cui siamo abituati in Occidente), ma anche la cura estetica e la preparazione maniacale dei diversi piatti, e co...
Più di venti milioni di persone in tutto il mondo utilizzano Yuka. L’innovativa e intuitiva app permette di scansionare qualsiasi prodotto alimentare per scoprirne i valori nutrizionali, capendo così cosa evitare di acquistare e cosa invece fa bene alla nostra salute. Un click e caramelle, bevande o cereali non hanno più segreti, un successo senza precedenti che non cessa di conquistare nuov...
Una semplice ricetta proposta da Gianpaolo Ghilardotti, lo chef-imprenditore alla guida di un’azienda specializzata nella selezione e lavorazione del salmone proveniente dai Mari del Nord, con il salmone Sockeye abbinato all’aroma del timo e accompagnato con una vinaigrette al pepe rosa Il salmone selvaggio Sockeye cresce libero nelle fredde acque che bagnano l’Alaska, e qui viene pescato secondo ...
Lo diciamo subito: se state cercando un libro di cucina illustrato con pagine di grande formato, siete fuori strada: questo piuttosto è un ‘mattone’, o meglio qualcosa che in qualche modo rappresenta la pietra angolare dell’edificio della cucina italiana, di ieri, di oggi, e di domani. Mattone, perché, anche se l’impostazione è quella di un bestseller tascabile o poco più grande, l’edizione conta ...
Dopo il numero speciale dedicato ai locali stellati svizzeri in alta quota, ecco un altro fascicolo monotematico, stavolta dedicato alla pizza Se la pasta, in tutte le sue preparazioni, è in cima ai desideri degli italiani a tavola, c’è un altro piatto amatissimo con un nome di cinque lettere, che inizia con la ‘p’ e finisce con la ‘a’: esatto, la pizza! La pizza, con...
Torniamo a viaggiare sulle ali della fantasia, nell’attesa che si trasformi tutto in realtà, il prima possibile. Dal Belgio alle colline del Valdobbiadene Prosecco DOCG, dalla Toscana alla Romagna, passando per il Lazio, seguiteci in questo tour alla scoperta di nuovi sapori e profumi Il nuovo numero di Mr Food & Mrs Wine è disponibile con i suoi contenuti per portarci dove, per le restrizioni...
Arriva sugli schermi il cinquantaduesimo numero di Mr Food & Mrs Wine con una serie di novità dedicate ai sapori insoliti, al gin irlandese e alle tradizioni di Basilea. Non manca poi uno sguardo sul futuro, ai viaggi per mare ma anche in Qatar Il nuovo numero di Mr Food & Mrs Wine porta con sé qualche novità legata alle tradizioni culinarie d’oriente, il Giappone in particolare. Vi portia...