Viaggi

Roma, Guida insolita per esploratori urbani

“Roma, Guida insolita per esploratori urbani”. A ben vedere, già il titolo dice molto sul contenuto di questo libro di Carlo Coronati che, dopo la precedente guida “Roma una vera bellezza”, sempre per Edizioni Il Lupo, propone qualcosa di diverso per apprezzare le meraviglie di una città che – chiudendo gli occhi sui problemi di oggi (dallo stato delle strade adatte a gare di  motocross alla...

Mr Food & Mrs Wine 53, ready to read!

Torniamo a viaggiare sulle ali della fantasia, nell’attesa che si trasformi tutto in realtà, il prima possibile. Dal Belgio alle colline del Valdobbiadene Prosecco DOCG, dalla Toscana alla Romagna, passando per il Lazio, seguiteci in questo tour alla scoperta di nuovi sapori e profumi Il nuovo numero di Mr Food & Mrs Wine è disponibile con i suoi contenuti per portarci dove, per le restrizioni...

Mr Food & Mrs Wine 52, sapori insoliti

Arriva sugli schermi il cinquantaduesimo numero di Mr Food & Mrs Wine con una serie di novità dedicate ai sapori insoliti, al gin irlandese e alle tradizioni di Basilea. Non manca poi uno sguardo sul futuro, ai viaggi per mare ma anche in Qatar Il nuovo numero di Mr Food & Mrs Wine porta con sé qualche novità legata alle tradizioni culinarie d’oriente, il Giappone in particolare. Vi portia...

Le ricette del carnevale di Basilea

Quello di Basilea è un carnevale popolarissimo in tutta la Svizzera, da alcuni considerato il momento più bello dell’anno. Visto che l’edizione 2021 non ha potuto svolgersi come al solito ma solo in versione ridottissima causa Covid, ne suggeriamo l’atmosfera e anche qualche gustosa ricetta Sarebbe stata altra cosa poter raccontare il carnevale di Basilea dopo averlo vissuto dal ...

Mr Food & Mrs Wine #51, nel segno dell’ottimismo!

Uno sguardo – ottimistico – su cibo e vino, ristoranti ed alberghi, prodotti, locali, mete turistiche e cultura del bon vivre… ecco un numero davvero speciale di Mr Food & Mrs Wine! Come ogni anno in questo periodo, arriva l’edizione speciale del nostro magazine eno-gastronomico, caratterizzato da un numero di pagine superiore al solito, ricco di informazioni davvero… gustose...

Hotel: USA al top, Italia prima in Europa

Cinquecento alberghi al top del top: il primo assoluto si trova in America, a Seattle, ma per il resto gli hotel italiani non sono secondi a nessuno: ben tre nei primi cinque al mondo e 21 in tutt'Europa. A conferma, ancora una volta, che Italians do it better!

Golosa, magica, affascinante Germania

Il mago della cioccolata? Esiste, si chiama Alexander Kühn e sta in Germania. Se non ci credete, potete sempre andare a visitare la sua bottega delle meraviglie a Erfurt, nel cuore della Turingia...

La cucina italiana? Me encanta! (la Carbonara tambièn)

Ebbene sì, la cucina italiana rapisce il palato degli spagnoli. Le nostre ricette spopolano anche nella terra della paella, seppur con qualche modifica. E, quanto alla Carbonara, la nostra inviata a Murcia (nel sud della Spagna) Cristina Gaudino ha scoperto che…

Il Burgenland, un terroir vinicolo tutto da scoprire

Bianchi corposi, rossi dolci o classici come il Blaufraenkische e lo Zweigelt, l'Uhudler dall'aroma di fragola selvatica... Tante etichette da assaggiare passeggiando per le cantine di questa regione dal clima particolare e dalle antiche tradizioni, a due passi da Vienna

La Germania dei gourmet: per il 2016 birra e non solo

Cinquecento anni fa veniva promulgata una legge a tutela della purezza della birra, simbolo della tradizione gastronomica tedesca. In programma, per celebrare lo storico evento, tante feste ma non solo: che amiate il vino, la cucina vegetariana o le mete da scoprire, la Germania ha l'idea giusta per voi

La Svizzera dà il benvenuto all’inverno

C’è sempre un buon motivo per andare in Svizzera, ma l’inverno ha un fascino del tutto particolare: sarà per l’immensa offerta dedicata agli amanti degli sport invernali, per i famosi treni panoramici o per le virtù gastronomiche di stagione, ma ogni motivo appare buono… (foto © Switzerland Tourism)

Il treno del Renon, il meglio dell’Alto Adige in una corsa

Ultima chiamata il 29 luglio per il romantico trenino storico del Renon, che vi regalerà incantevoli viste dell'altopiano unite a raffinate degustazioni di piatti e vini del territorio. Un'occasione unica per una serata stile Belle Epoque, per una "corsa gastronomica” dal sapore molto particolare

Lost Password